Skip to content

Azienda Agricola Milia

ORTOTERAPIA - IPPOTERAPIA - EDUCAZIONE ALIMENTARE ED AMBIENTALE

Attività

Le nostre attività

Ortoterapia

L’orto-terapia è un metodo riabilitativo che rientra nel novero delle cosiddette terapie occupazionali, che vedono le attività quotidiane nelle quali l’uomo si impegna come un qualcosa che coinvolge pienamente la sfera fisica ed emotiva portando benefici in termini di salute.

Educazione alimentare ed ambientale

L’educazione ambientale e alimentare è finalizzata alla salvaguardia della   biodiversità, nonché alla diffusione della conoscenza del territorio, al fine di promuovere una alimentazione basata su prodotti   agroalimentari di qualità del territorio, nell’ambito di una produzione sostenibile dal punto di vista ambientale.

Ippoterapia

L’ippoterapia si pone come intervento di sostegno.

La relazione che si stabilisce fra persona e animale tende a stimolare gli individui a non confinarsi nell’isolamento, nel disagio interiore, nella solitudine.

IPPOTERAPIA

I nostri obiettivi

01

La socializzazione

Il rapporto uomo-animale, basandosi sulla naturalezza, spontaneità e la fiducia riduce notevolmente lo stato ansioso delle interazioni sociali e stimola l’individuo ad avere un atteggiamento sicuro, tranquillo, aperto alla relazione con altri esseri umani.

02

Il gioco

L’animale stimola l’attività ludica, oltre che l’esercizio fisico, e permette di sostenere e raggiungere obiettivi che si pone la terapia riabilitativa

03

La responsabilizzazione

Le continue richieste di attenzione da parte dell’animale e autorizzano l’individuo a prendersi cura di un altro essere vivente, incitandolo verso incarichi e responsabilità favorendo i contatti interpersonali e contrastando l’isolamento.

Gli effetti terapeutici dimostrati da tempo sono, oltre che ai benefici sociali e psicologici, l’interazione uomo-animale esercita effetti positivi sulla frequenza cardiaca, pressione arteriosa, e con la produzione di endorfine si genera uno stato di naturale tranquillità e rilassatezza.

Eventi

Segui le nostre iniziative